giovedì 9 gennaio 2014

I connettori della RAM

La memoria ad accesso casuale (RAM per Random Access Memory) permette di memorizzare delle informazioni durante il funzionamento del computer, invece il suo contenuto è distrutto non appena il computer viene spento o acceso, contrariamente ad una memoria di massa come quella del disco rigido, capace di mantenere le informazioni anche se fuori tensione. Si parla di « volatilità » per designare questo fenomeno.
Allora perché utilizzare della RAM quando i dischi rigidi sono meno cari a capacità uguale? La risposta è che la RAM è estremamente rapida rispetto alle periferiche di memorizzazione di massa come il disco rigido. Essa ha in effetti un tempo di risposta di qualche dozzina di nanosecondi (circa 70 per la DRAM, 60 per la RAM EDO, e 10 per la SDRAM fino a 6 ns sulla SDRam DDR) contro alcuni millesecondi per il disco rigido.


r.s

Nessun commento:

Posta un commento