Processore multicore
I processori multi-core consentono potenzialmente una
moltiplicazione delle performance in base al numero dei core. I vari core
possono condividere tra loro alcuni componenti come il bus di interfaccia o la
cache di secondo livello. La prossimità estrema dei diversi core consente uno
scambio di dati molto più veloce, migliorando le prestazioni generali.
Nel 2005 è stato presentato il primo processore dual-core (a
due core) e già nel 2007 i processori dual-core erano ampiamente diffusi in
server, workstation e nei PC. Nel 2008 avremo processori quad-core (a quattro
core) per applicazioni high-end in ambito professionale ma anche domestico.
La Sun Microsystems ha recentemente annunciato i chip
Niagara e Niagara 2, entrambi con architettura eight-core (a otto core), mentre
sono già ampiamente diffusi processori dual-core di Intel e AMD, tri-core di
IBM e quad-core per applicazioni high-end. Anche la Intel e la AMD ora
producono CPU six-core (a sei core).
Nessun commento:
Posta un commento